

Mozione presentata
dal Direttivo del Movimento per la Giustizia / Art. 3
Area è nata come un grande progetto di aggregazione della magistratura progressista, è nata con l’ambizione di essere esperienza nuova, nella quale, oltre al confluire le esperienze dei gruppi fondatori, vi fosse spazio per avvicinare all’attività associativa i tanti colleghi che di questa ne sono ai margini.
Nel corso del tempo si sono introdotte modifiche statutarie che sono andate in questa direzione: la previsione della figura del Segretario e del Presidente; la previsione dell’assemblea dei referenti distrettuali e dei rappresentanti di Area come organo di impulso e consultivo, corpo intermedio tra il Coordinamento e la sua base.
Le modifiche statutarie avevano l’obiettivo di rafforzare il ruolo del coordinamento e contribuire a rendere Area un vero e proprio soggetto politico dotato di tutti gli strumenti necessari per una sua collocazione autonoma nel contesto della magistratura associata con un patrimonio esperienziale e culturale ricco e fecondo patrimonio anche portato in dote dai Gruppi Fondatori.
In coerenza con questo lungo e condiviso percorso proponiamo la modifica dell’art.2 della Carta dei Valori, norma che al momento riteniamo anacronistica e che non rispecchia il percorso di questi anni. In particolare proponiamo l’eliminazione del primo paragrafo di detto articolo nella parte in cui si dice: “Area è un’associazione plurale che comprende persone e gruppi, con la loro identità e autonomia” affermazione ora superata dalla costituzione di AreaDG quale autonomo soggetto politico così come regolamentato dallo Statuto dell’Associazione.
Il Direttivo del Movimento per la Giustizia / Art. 3