 
				 
			Questo carcere rieduca?
ore 9.30
Saluti istituzionali 
Matteo FRASCA
Presidente Corte d’Appello di Palermo
Lia SAVA
Procuratrice Generale Corte d’Appello di Palermo
Dario GRECO
Presidente COA Palermo
ore 10.00
IL BILANCIO DI 50 ANNI DI DIRITTO PENITENZIARIO
più diritti, più sicurezza, due concetti compatibili?
più diritti, più sicurezza, due concetti compatibili?
Coordina
Paola CERVO
Giudice di sorveglianza presso il Tribunale di Napoli,
componente della GEC della ANM
componente della GEC della ANM
Ne discutono
Maurizio DE LUCIA
Procuratore della Repubblica di Palermo
Marcello BORTOLATO
Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze
Marco RUOTOLO
Ordinario di diritto costituzionale presso il dipartimento di giurisprudenza dell’università degli studi di RomaTre
Elena CIMMINO
Avvocata del Foro di Napoli
Vicepresidente “Carcere Possibile Onlus”
Vicepresidente “Carcere Possibile Onlus”
Interventi programmati
Teresa RE
Avvocata, componente COA Palermo
Andrea VACCA
Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Cagliari
Presidente della Commissione ANM sul diritto penitenziario
Presidente della Commissione ANM sul diritto penitenziario
ore 13.00
pausa lavori
ore 15.00
TUTELA DELLA SALUTE, DIRITTO AL LAVORO, RIEDUCAZIONE, REINSERIMENTO
uno sguardo ai più fragili
uno sguardo ai più fragili
Coordina
Piergiorgio MOROSINI
Presidente del Tribunale di Palermo
Ne discutono
Mario SERIO
Componente del Garante Nazionale delle persone private della libertà personale
Roberto BEZZI
Responsabile dell’area educativa della casa di reclusione di Bollate
Rita BARBERA
già Direttrice della casa di reclusione Ucciardone - Di Bona di Palermo
ore 18.00
Conclusione lavori
Referenti distrettuali:
Cinzia SOFFIENTINI, Giulia FALCHI
					 
					
				
 
				
							
				
			Cinzia SOFFIENTINI, Giulia FALCHI




