 
			Nuova linfa dall’assemblea nazionale
Dopo la partecipatissima assemblea del 25 ottobre, si è riunito il CDC che, nei prossimi mesi, dovrà dare esecuzione all’ampio mandato ricevuto, concentrandosi soprattutto sul sostegno al Comitato per il NO al referendum costituzionale. Nella mozione finale, in cui ci riconosciamo pienamente, è infatti ribadito un forte impegno per l’organizzazione di iniziative, soprattutto esterne, sia come ANM che come Comitato.
Proprio in considerazione della probabile anticipazione della data del referendum (da più fonti si apprende che dovrebbe essere fissato per marzo/aprile), si è dunque deciso di concentrare tutte le energie e le risorse su questo per i prossimi mesi, anche organizzando uno o più momenti di portata nazionale in accompagnamento e sostegno delle tante iniziative che il Comitato promuoverà anche tramite le proprie articolazioni locali.
Si è al contempo deciso di fissare il congresso del 2026 all’autunno, quando saremo in grado di ragionare a bocce ferme sugli scenari futuri. Ci sarà dunque tempo anche per individuare la sede, per cui verranno riaperto i termini per la presentazione delle disponibilità.
Sulla scorta delle modifiche statutarie approvate dall’Assemblea nazionale, poi, si è preso atto della reiscrizione di due colleghi, dimessisi qualche anno fa dall’associazione in pendenza di procedimento disciplinare, trasmettendo gli atti al Collegio dei Garanti per la ripresa di detto procedimento.
Abbiamo poi preso atto delle tante ed interessanti proposte elaborate dalla Commissione strategie comunicative, disponendo la trasmissione dei documenti operativi al Comitato e la calendarizzazione alla prossima seduta (fra due settimane) di quelli più programmatici, con l’auspicio di una approvazione a larga maggioranza.
Abbiamo poi dato mandato al Presidente del Comitato per la sottoscrizione della polizza assicurativa a copertura delle attività dei suoi membri e a questi e al Presidente dell’ANM per la stipula di un nuovo contratto di consulenza con un legale per le questioni di privacy, stante il recesso del vecchio consulente, ad oneri invariati.
Si è poi discusso in merito al quesito posto dalla Ges veneta in merito al da farsi in caso di dimissioni di uno dei componenti nell’ipotesi in cui non residuino in lista non eletti che possano subentrare: la questione di inserisce infatti in un quadro di maggiore complessità e si è pertanto deciso di differire il voto, dando mandato alla Commissione modifiche statutarie di individuare uno schema di disciplina di maggior dettaglio per quel che concerne le elezioni centrali e locali.
Il weekend è stato densissimo e impegnativo, sicché si è deciso di rinviare gli altri punti all’odg alla prossima seduta, già calendarizzata per l’8 novembre p.v.; la spinta arrivata dall’ assemblea si è però sentita forte e chiara e a tutti va un ringraziamento anche da parte nostra per la voglia di esserci e di andare avanti!
I componenti del CDC eletti nel Gruppo di AreaDG
Paola Cervo, Emilia Conforti, Antonio Diella, Gianna Manca, Rocco Maruotti, Domenico Pellegrini, Ida Teresi, Andrea Vacca, Chiara Valori


